I nostri esami
Abbiamo pensato i nostri esami di musica a livelli progressivi per motivare gli studenti di strumenti e di canto di tutte le età e con abilità di ogni genere.
I nostri esami sono disponibili in otto livelli – da 1 a 8 – e forniscono:
- obiettivi progressivi su cui puntare;
- riconoscimento del successo;
- requisiti del programma strutturati con cura;
- valutazione individuale da parte di un professionista esperto;
- una guida obiettiva alle abilità e ai progressi del candidato.
Non ci sono limiti d’età e gli studenti possono iniziare a qualsiasi livello o saltarne alcuni, se lo desiderano.
Abilità musicale complessiva
Crediamo nell’importanza dell’abilità musicale complessiva, che è alla base dei nostri esami. Per diventare musicisti, gli studenti necessitano di una serie di competenze complementari tra loro – esecuzione, tecnica, notazione , ascolto e percezione musicale – ma anche di conoscenza, comprensione e creatività. Sono questi gli elementi che valutiamo con i nostri esami.
Per superare i nostri esami i candidati devono possedere una combinazione di competenze e comprensione. In generale, valutiamo:
- abilità esecutive suonando brani o cantando canzoni;
- abilità tecniche suonando scale e arpeggi (o canti tradizionali senza accompagnamento per chi canta);
- capacità di notazione attraverso un test di lettura a prima vista;
- capacità di ascolto e percezione musicale attraverso test orali.
Come funziona la musica
Incoraggiamo inoltre gli studenti a imparare come funziona la musica. Essi possono esplorare e approfondire le loro conoscenze musicali e acquisire competenze creative attraverso i nostri esami di teoria musicale, abilità musicale e jazz.
Comprendere come funziona la musica aiuta gli studenti a fare musica con una maggiore consapevolezza, fiducia e sensibilità e ciò diventa sempre più importante man mano che essi avanzano nel loro percorso d’apprendimento. In questo modo il candidato che desidera sostenere un esame strumentale o di canto di livello 6 o superiore dovrà prima superare il livello 5 (o superiore) in teoria musicale, abilità musicale o strumento jazz. Così facendo garantiamo che gli studenti abbiano le conoscenze e la comprensione necessarie per interpretare e suonare con successo la musica prevista dai nostri programmi di livello superiore.
Un approccio olistico
Quest’approccio olistico aiuta gli studenti a comprendere, interpretare e godere della musica fornendo solide basi per la crescita musicale e una serie di abilità che gli studenti possono utilizzare per il resto della loro vita.